Menu di navigazione della sottosezione
I cittadini che hanno un impianto termico per essere in regola dovranno rivolgersi a un manutentore abilitato che, secondo il tipo di impianto, stabilirà ed eseguirà le operazioni periodiche obbligatorie, al termine delle quali verrà rilasciato un “rapporto di controllo”. Il rapporto dovrà quindi essere trasmesso ad Investia, la società a cui l'Ente ha affidato la gestione del catasto degli impianti e le verifiche sugli stessi. Due le modalità per farlo: la prima permette al cittadino di inviare il documento direttamente ad Investia, entro il 31 dicembre, con allegata la ricevuta di versamento. Il pagamento può variare da un minimo di 5 euro ad un massimo di 20 euro per gli impianti con potenza inferiore ai 35 Kw a seconda del tipo di periodicità che si paga oppure da un minimo di 20 euro ad un massimo di 120 euro a seconda dalla potenza dell'impianto: da 35 Kw fino a oltre 350 Kw. Per facilitare questa operazione e venire incontro alle esigenze dei cittadini, il Comune, in collaborazione con Investia, ha sottoscritto un accordo con le Associazioni di categoria delle ditte artigiane di manutentori. Dall'inizio di questo mese infatti chi si rivolge ad un manutentore incaricato che abbia aderito a questo accordo può affidare allo stesso la trasmissione del rapporto di controllo, acquistando anche dei bollini dai quali risulteranno in regola i versamenti dovuti per legge.