Menu di navigazione della sottosezione
Pubblicazione elenco incarichi con dati estratti dalla procedura atti dell'Ente
Sono in corso aggiornamenti sui sistemi informatici, i seguenti elenchi saranno di nuovo disponibili a breve.
Gli estremi degli atti di conferimento di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato sono pubblicati in apposito software predisposto per l'Ente, accessibile mediante il link di seguito indicato (cliccare su "Incarichi pubblicati" nel menu di sinistra e poi premere sul pulsante "Ricerca" nella pagina a destra). Si precisa che gli incarichi pubblicati possono essere estratti anche per ufficio che ha assegnato l'incarico, per cognome o per nome, per codice fiscale, per parola chiave del campo oggetto e infine per anno inizio incarico; l'elenco che si visualizza cliccando su "Ricerca" contiene tutti gli incarichi in ordine cronologico dal più recente.
Pubblicazione in ottemperanza all'art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013
Il Collegio dei Revisori dei Conti è un Organo di controllo economico-finanziario dell’attività dell’Ente.
E’ obbligatoriamente istituito secondo il Titolo VII del TUEL (Testo Unico Enti Locali - D.Lgs. 267/2000, artt. 234-241), che ne disciplina le modalità di funzionamento, i compiti ed il compenso.
I componenti del Collegio dei Revisori negli enti locali non vengono più scelti dal Consiglio Comunale, ma sono estratti a sorte da parte della Prefettura competente per territorio tra gli iscritti ad un elenco regionale predisposto dal Ministero dell’Interno.
Il Consiglio Comunale, sulla base del verbale della Prefettura, delibera la nomina degli estratti e il loro compenso base, anch’esso definito dal TUEL (art. 241), con riferimento a parametri oggettivi. In aggiunta al compenso base spetta inoltre ai Revisori il rimborso delle spese di vitto, viaggio e alloggio effettivamente sostenute per l’espletamento delle funzioni, che vengono rendicontate periodicamente e non sono prevedibili a priori.
atto di incarico ai sensi dell'art. 16 della legge n. 148/2011 | nominativo incaricato | durata | curriculum vitae | dichiarazione sull'incompatibilità | descrizione incarico | compenso annuo lordo (escluso iva, oneri di legge e rimborsi dovuti) | importo massimo spese rimborsabili per ogni tipologia | importo totale percepito |
Marco Turchi | triennio dal 21/03/2016 | Presidente | € 15.000,00 | € 184,00 per giorno di permanenza fuori sede con pernottamento; € 160,00 per permanenze fuori sede che superino 18 ore e che prevedano un pernottamento; € 52,00 per permanenze fuori sede di durata non inferiore a 6 ore; € 28,00 per permanenze di durata inferiore a 6 ore, in luoghi distanti almeno 60 km dalla propria residenza | Per anno 2016 dal 21/3/2016 € 15.169,73 di cui € 3.169,14 per IVA e oneri e € 247,42 per rimborsi
Per anno 2018 € 19.170,55 di cui € 4.061,35 per IVA e oneri e € 109,20 per rimborsi | |||
Flavio Modena | triennio dal 21/03/2016 | Componente | € 10.000,00 | € 184,00 per giorno di permanenza fuori sede con pernottamento; € 160,00 per permanenze fuori sede che superino 18 ore e che prevedano un pernottamento; € 52,00 per permanenze fuori sede di durata non inferiore a 6 ore; € 28,00 per permanenze di durata inferiore a 6 ore, in luoghi distanti almeno 60 km dalla propria residenza | Per anno 2016 dal 21/3/2016 € 10.864,47 di cui € 2.141,69 per IVA e oneri e € 887,18 per rimborsi
Per anno 2018 € 9.949,35 di cui € 2.107,80 per IVA e oneri | |||
Stefano Noferi | triennio dal 21/03/2016 | Componente | € 10.000,00 | € 184,00 per giorno di permanenza fuori sede con pernottamento; € 160,00 per permanenze fuori sede che superino 18 ore e che prevedano un pernottamento; € 52,00 per permanenze fuori sede di durata non inferiore a 6 ore; € 28,00 per permanenze di durata inferiore a 6 ore, in luoghi distanti almeno 60 km dalla propria residenza | Per anno 2018 € 32.614,59 di cui € 6909,52 per IVA e oneri e € 390,00 per rimborsi |